Il GDPR, acronimo di General Data Protection Regulation, è il regolamento europeo sulla privacy dei dati, diventato operativo il 25 maggio 2018. Obiettivo del nuovo regolamento è rafforzare e rendere più omogenea la protezione dei dati personali di cittadini e residenti dell’Unione Europea, offrendo una maggiore tutela alle persone fisiche e rendendo le aziende più responsabili nell’uso dei dati personali.
Su queste ultime infatti si ripercuotono i maggiori impatti a livello legislativo e sanzionatorio, poichè le aziende sono obbligate a rispettare la normativa, pena incorrere in sanzioni che possono essere anche abbastanza pesanti (fino al 4% del fatturato aziendale, per un massimo di 20 milioni di euro).
Date queste premesse, nell’ultimo anno abbiamo assistito ad una “corsa” all’adeguamento normativo da parte delle grandi aziende e delle PMI, sia dal punto di vista prettamente legale e burocratico, sia dal punto di vista informatico, con l’adozione di sistemi informatici sicuri e protetti, secondo quanto disposto dalle autorità competenti.
Come possiamo aiutarti?
Mainlab ha affiancato diverse realtà aziendali per intraprendere questo percorso, e tutt’oggi segue i suoi clienti anche su questi aspetti infrastrutturali e softwaristici attinenti al GDPR.
Cosa suggeriamo?
- Anzitutto è bene acquisire consapevolezza della propria situazione in azienda, pertanto vincoliamo qualsiasi intervento relativo alla GDPR ad un incontro di audit preliminare, dove insieme al cliente compiliamo un questionario, facendo una fotografia di quella che è la realtà in azienda.
- A valle di questo incontro redigiamo un documento di sintesi dove vengono scandagliati, punto per punto, tutti gli aspetti della normativa, evidenziando sia le situazione critiche sia le situazione già in regola.
- Infine, su esplicita richiesta del Cliente, forniamo un preventivo per l’adeguamento al GDPR, modellato sulle necessità specifiche del Cliente.
- Alla conclusione del processo il Cliente non viene abbandonato: possiamo affiancarlo costantemente monitorando lo stato di salute del suo comparto IT, curando i processi e le performance dell’infrastruttura aziendale, per eventualmente intervenire tempestivamente laddove necessario.
Contattaci al più presto, i controlli inerenti alla normativa GDPR sono già partiti!