È il gennaio del 2008 quando 4 professionisti del settore IT decidono di unire le loro esperienze e competenze sotto un denominatore comune. Da anni lavorano fianco a fianco, e da questo percorso condiviso nasce Mainlab, società di consulenza che parte dall’ambito finance & insurance, aggregando anni di esperienza su mainframe e sulla gestione e normalizzazione delle anagrafiche aziendali. Fin dall’inizio Mainlab collabora con successo con grandi aziende del settore ed a partire dal secondo anno di vita acquisisce altri clienti di massimo rilievo anche in altri ambiti, come GDO e moda.
Nel corso dei primi due anni, oltre a consolidare le proprie posizioni sul mercato, la società ristruttura ed organizza al meglio il proprio organigramma con l’obiettivo di aggiungere servizi informatici altamente qualificati, dalla consulenza funzionale allo sviluppo di progetti, dallo studio di architetture tecnologiche all’integrazione di sistemi.
Mainlab rafforza così le proprie conoscenze in ambito anagrafico e apre le porte a partner di profilo internazionale nel settore della data quality per la normalizzazione degli indirizzi.
Grazie alle qualità professionali ed umane dei propri collaboratori, in quattro anni Mainlab raddoppia il fatturato. Grazie alla fiducia di molti clienti, dedica parte delle risorse interne allo sviluppo di diversi progetti “chiavi in mano”, principalmente in ambito bancario. Di questi cura tutt’oggi la manutenzione evolutiva.
Nel 2012 nascono in Mainlab altri due rami d’azienda.
Il primo di questi è dedicato allo sviluppo software in ambiente web, che si è esteso alla realizzazione di app e altri software personalizzati. Tale divisione, lato web acquisisce costantemente competenze sul web marketing, in particolare in ambito Seo. Sugli altri ambienti di sviluppo, Mainlab collabora dapprima con PMI per la realizzazione di CRM, piattaforme e-learning, ed altri tool customizzati legati ad Industria 4.0. Dopo di che viene coinvolta da partner internazionali per lo sviluppo di nuove applicazioni tax-free, ed in ambito accademico per la partecipazione a progetti di ricerca e sviluppo di respiro internazionale. Tutt’oggi Mainlab è impegnata nella ricerca di nuove soluzioni legate alla realtà virtuale ed alla realtà aumentata, applicate alla ricerca e sviluppo nel mondo dell’architettura.
Il secondo ramo aziendale riguarda i servizi hardware e software. L’obiettivo principale è quello di rispondere alle diverse esigenze sistemistiche o di approvvigionamento hardware e software. La formula del noleggio operativo è tutt’oggi la più apprezzata dai nostri clienti. Negli ultimi anni, in quest’ambito si è inserita anche la questione dell’adeguamento normativo obbligatorio al GDPR per tutte le aziende italiane, pe rispondere ai nuovi parametri di sicurezza e privacy imposti dal Garante.
Oggi Mainlab può contare su un team di persone, variabile a seconda dei progetti attivi, intorno alle 15 unità, ma in costante crescita. A novembre del 2015 ha aperto una nuova sede operativa a Milano, in viale Brenta 7.
Ora basta parlare di Mainlab, dedichiamoci a te!